Ti diamo il benvenuto su eLegacy, la prima piattaforma web che ti consente di gestire il proprio patrimonio digitale e la eredità digitale, in modo semplice e legalmente valido.
Le presenti condizioni generali di contratto sono state redatte conformemente alle disposizioni della Parte III, Titolo III, Capo I, del Codice del Consumo, D.Lgs. n. 206/2005, modificato dal D.Lgs. n. 21/2014 e dal D.Lgs. n. 70/2003 in materia di servizi della società dell'informazione e commercio elettronico.
Ti invitiamo a leggerle accuratamente e a conservarne una copia. Ti precisiamo inoltre che potremo apportare modifiche o emendamenti alle presenti condizioni generali in qualsiasi momento.
La registrazione a eLegacy o l'invio di un ordine di acquisto implica l'integrale conoscenza ed espressa accettazione delle presenti condizioni generali e delle condizioni di utilizzo del Sito internet.
La lingua a disposizione per concludere il contratto è l'italiano. La giurisdizione competente e la legge applicabile è quella italiana, salvo eccezioni.
Le presenti condizioni generali di contratto regolano unicamente la procedura di acquisto del prodotto (Pacchetto) presentato sul sito elegacy.app, ma non regolano l'incarico che conferisci a E-Virdis s.r.l. con il Mandato post mortem exequendum.
ATTENZIONE E-Virdis s.r.l. non intende sostituirsi, come in effetti non si sostituisce, all'opera di alcun professionista. Prima di procedere con l'utilizzo dei Servizi prestati da E-Virdis s.r.l. ti invitiamo a leggere con estrema attenzione la sezione "Informazioni legali" per conoscere quanto previsto dalla legge in materia di successione (testamentaria e legittima) e, in particolare, i divieti dalla stessa imposti, nonché i limiti giuridici del mandato c.d. post mortem exequendum. Se hai bisogno di ulteriori informazioni puoi rivolgerti a noi o a professionisti di tua fiducia.
In relazione ai termini utilizzati nel presente contratto dovrà intendersi:
Il mandato post mortem exequendum è un contratto attraverso il quale una parte (Mandatario) si obbliga a compiere per conto di un'altra (Mandante), che gli ha conferito l'incarico, determinati atti giuridici ovvero mere operazioni materiali ex art. 1703 del Codice Civile (quali Consegna o Cancellazione) da eseguirsi in seguito alla sua morte (in deroga all'art. 1722, co. 4, del Codice Civile) o in caso di sopravvenuta incapacità totale di agire.
Attraverso eLegacy potrai creare e sottoscrivere, utilizzando un sistema di documenti informatici e firme elettroniche, un contratto di mandato post mortem exequendum con il quale conferire a E-Virdis s.r.l. l'Incarico per l'esecuzione delle attività (di Consegna o Cancellazione) che tu stesso avrai previsto per ciascun Cespite del tuo Patrimonio digitale inserito nell'Inventario.
E-Virdis s.r.l. eseguirà l'Incarico che le hai conferito solo quando avrà ottenuto prova documentale della tua morte o della sopravvenuta incapacità totale di agire che dovesse averti colpito e avrà identificato il Destinatario che hai indicato.
Il mandato post mortem exequendum è un contratto che non richiede la formalità prevista per il testamento (olografia, data e firma), ma ha un limite.
Con il contratto di mandato post mortem exequendum, infatti, non puoi trasferire beni che abbiano un valore patrimoniale. Quindi non puoi dare incarico a E-Virdis s.r.l. o alla persona che avrai individuato di consegnare al Destinatario credenziali che siano poste a protezione di beni con valore patrimoniale. È per questo ti chiediamo espressamente di indicare se il tuo account o bene digitale ha un valore economico.
C'è però una soluzione: se l'attribuzione patrimoniale è già stata da te effettuata (in vita) o è già stata prevista nel tuo testamento, allora in questo caso il mandato post mortem exequendum è pienamente valido.
Il mandato come predisposto su eLegacy include anche eventuali attività di igiene digitale da eseguire in vita da parte del Mandatario per conto del Mandante, il che ti permette di affidare a e-Virdis la esecuzione materiale di attività quali la cancellazione dei tuoi account on line, la disiscrizione da newletter, il trasferimento delle tue mail da un provider a un altro, e così via.
Valore patrimoniale
I beni a contenuto patrimoniale si caratterizzano per il loro valore economico intrinseco e la correlata facoltà
di utilizzazione economica che essi attribuiscono al titolare.
Si pensi, ad esempio, ai seguenti beni:
Valore NON patrimoniale o personale
I beni a contenuto non patrimoniale (o personale o familiare) sono, invece, tutti quei beni che sono suscettibili
di essere valutati soltanto nella loro rispondenza a interessi individuali, familiari, affettivi o sociali.
Si menzionano a titolo esemplificativo:
Perché la validità del documento informatico firmato digitalmente (cioè il mandato post mortem exequendum che firmerai attraverso il Sito) è stabilita per legge dall'art. 20, co. 1 bis del CAD - Codice dell'Amministrazione Digitale - il quale prevede che:
Il nostro sistema di firma elettronica del mandato prevede che:
Ad oggi non c'è uno strumento specifico per la successione dei beni, degli account digitali e delle password. Quindi, in caso di contenzioso, la validità e l'efficacia del mandato post mortem exequendum, così come delle firme elettroniche utilizzate per la sua sottoscrizione, saranno valutati dall'Autorità Giudiziaria.
Il testamento è un c.d. negozio giuridico attraverso il quale puoi decidere come disporre di tutti i tuoi beni (patrimoniali e non patrimoniali) ed esprimere le tue ultime volontà.
Nel testamento puoi inserire tutte le disposizioni che vuoi. Perché il testamento (olografo) sia formalmente valido basta che sia scritto a mano di tuo pugno e interamente da te, datato e firmato, sempre da te ovviamente!
Attraverso eLegacy puoi predisporre l'Inventario dei tuoi beni, a partire da quelli digitali, per redigere una bozza di testamento.
ATTENZIONE Se vuoi redigere il tuo testamento dovrai scriverlo in autonomia tu stesso a mano su un foglio di carta, apponendo alla fine data e firma.
Se hai bisogno di ulteriori informazioni su come redigere il tuo testamento e vuoi la conferma della sua validità puoi rivolgerti a noi.
Nei campi che puoi compilare liberamente (ed esempio il campo "ultime note" o il campo "informazioni importanti" relativo a ciascun Cespite) devi limitarti a scrivere istruzioni pratiche per aiutare E-Virdis s.r.l. ad eseguire l'incarico (di Cancellazione o Consegna) che le hai conferito. Non scrivere tue volontà perché non avrebbero alcun valore giuridico.
La fiducia che hai riposto in noi e nel nostro servizio di gestione della tua eredità digitale richiede anzitutto chiarezza da parte nostra sulle misure di sicurezza che abbiamo adottato a protezione dei tuoi dati e del tuo patrimonio digitale.
Data la delicatezza dei dati trattati attraverso la Piattaforma vogliamo informarti innanzitutto delle eccezionali misure di sicurezza che abbiamo adottato per garantire la salvaguardia dei tuoi dati.
Devi sapere che, dopo aver fatto un'analisi dei rischi a cui potrebbero andare incontro i tuoi dati, abbiamo adottato non solo le misure di sicurezza tecniche ed organizzative più adeguate, come imposto dalla normativa europea (Regolamento UE 679/2016), ma siamo andati oltre per garantirti la massima tranquillità.
Vuoi sapere quali sono? Queste sono solo alcune, le altre per tutelare la tua sicurezza e il nostro segreto industriale non possiamo elencartele:
Se hai ancora dei dubbi, prima di utilizzare il Sito contattaci per parlare con i nostri responsabili della sicurezza informatica.
I nostri recapiti sono: E-Virdis s.r.l., con sede in Via Magenta 35, 10128 Torino, C.F./P.I. 10801300012, e-mail [email protected], PEC [email protected], oppure tramite la chat online in basso a destra.
Il Sito internet ti offre la possibilità di utilizzare il tuo Profilo, creato attraverso la registrazione, per pianificare il Destino del tuo Patrimonio digitale in caso di tua morte o di sopravvenuta incapacità totale di agire.
In particolare il Sito ti consente, a fronte di un corrispettivo, di acquistare un pacchetto che:
Con eLegacy la gestione della tua eredità digitale è semplicissima: dopo la registrazione avrai a disposizione un pannello di controllo (dashboard) che ti fornirà tutte le funzionalità delle quali hai bisogno e un menu laterale per le funzioni più comuni e il riepilogo dello stato del tuo profilo.
Il primo passo per poter iniziare a gestire la tua eredità digitale è la registrazione al Sito. L'utilizzo dei servizi offerti dal sito web è infatti riservato ai soli Utenti Registrati. Potrai registrati utilizzando la funzione login con Google o Microsoft, oppure accedere con un’altra email. In questo ultimo caso verrai indirizzato in un’altra pagina dove potrai fornire i tuoi dati personali (nome, cognome e e-mail) e attraverso una procedura guidata creare il tuo Profilo. Prima di inserire tutti i tuoi dati e di registrati ti invitiamo a leggere con attenzione e ad accettare le presenti condizioni generali di contratto e dare il tuo consenso al trattamento dei tuoi dati personali dopo aver letto attentamente l’informativa estesa.
Dopo aver effettuato l’accesso con Google o Microsoft, oppure dopo aver completato la procedura guidata di registrazione ti arriverà una e-mail per confermare il tuo account di posta elettronica.
Apri la e-mail e clicca sul tasto "Confermo il mio account" (o apri il link contenuto nella e-mail): verrai reindirizzato in automatico su una pagina di eLegacy dove potrai creare la tua password sicura seguendo i criteri di sicurezza suggeriti.
La tua password, insieme alla tua e-mail, è la tua firma elettronica e la "chiave" per proteggere tuo Patrimonio Digitale. In ragione delle caratteristiche e delle limitazioni relative alla protezione delle comunicazioni via web è estremamente importante che tu scelga una password il più possibile sicura e diversa da altre password utilizzate in passato.
La tua password, per essere sicura, dovrà:
Ricordati, inoltre, che sei tenuto a:
Se hai già effettuato la registrazione puoi cliccare direttamente su "Entra" e inserire e-mail e password.
Potresti anche dover inserire il codice OTP (One Time Password, ovvero una password valida una sola volta) di 6 cifre che ti abbiamo inviato via e-mail se hai già provveduto alla firma del Mandato o se hai esplicitamente attivato l'autenticazione a due fattori nelle preferenze del tuo profilo (scelta consigliata).
Vogliamo garantire ai massimi livelli la sicurezza delle informazioni che hai registrato.
Effettuata la registrazione o alla conclusione della procedura guidata di registrazione, avrai la possibilità di creare il tuo Inventario.
ATTENZIONE La compilazione di questa pagina è importantissima perché contiene le istruzioni per il Mandatario e si considererà allegata al contratto di Mandato post mortem exequendum. Solo attraverso le istruzioni da te impartite su questa pagina potremo eseguire legalmente l'incarico che ci avrai conferito. Per ogni chiarimento contattaci o consulta la sezione "Informazioni legali"
L’Inventario potrà essere creato nei seguenti modi:
automatico: il sistema di eLegacy è infatti in grado di catalogare automaticamente, grazie ad un sofisticato algoritmo, gli account associati all’indirizzo e-mail che hai inserito, ricostruendone buona parte in autonomia e sollevandoti dunque dal loro inserimento manuale.
ATTENZIONE Il processo di ricerca automatica e analisi dei dati dalla tua casella di posta elettronica avviene nel caso di Gmail attraverso un programma momentaneamente caricato sul tuo computer; le tue credenziali di accesso alla posta elettronica non ci vengono comunicate nel caso di Gmail e dei prodotti Microsoft
manuale, in autonomia: in questo caso verrà avviata una procedura guidata che porterà a indicare il Destinatario dell’account che hai indicato.
Terminata la procedura avrai la possibilità di:
Qualora tu intendessi aggiungere altri account o beni digitali potrai farlo! Clicca sul tasto “Aggiungi” e scegli come migliorare il tuo Inventario:
migliorare il tuo Inventario, inserendo tutto ciò che vuoi. Ad esempio, potrai aggiungere:
Per ogni account o bene materiale inserito nell’Inventario troverai dei campi da compilare. Presta molta attenzione perché questi campi sono importantissimi!
ATTENZIONE Per comprendere cosa significhi "valore economico" ti invitiamo ad approfondire cliccando su "Informazioni legali" e nel caso rivolgerti a un professionista di tua fiducia per avere un parere in merito. La ragione per cui ti facciamo questa domanda è esclusivamente di carattere legale. Se il tuo account ha valore economico potrai disporne solo a determinate condizioni. Per maggiori informazioni visita la sezione "Informazioni legali".
ATTENZIONE Potrai sempre modificare il tuo Inventario selezionando il Cespite desiderato e cliccando il tasto “Modifica” o aggiungere altri account o beni digitali cliccando sul tasto “Aggiungi”.
All'interno di questa sezione troverai tutte le informazioni base per la redazione di un testamento valido, e la preparazione di lasciti testamentari.
Attraverso una procedura guidata saranno inseriti nella bozza di testamento tutti gli account e/o i beni digitali e materiali con valore economico, oltre agli altri beni che tu stesso avrai inserito. Terminata la procedura sarà generata una bozza di testamento che potrai stampare per poi ricopiarla a mano di tuo pugno, datarla e firmarla.
ATTENZIONE Ricorda che il documento generato automaticamente non ha alcun valore legale. Per dare valore legale ricopia interamente a mano di tuo pugno la bozza di testamento, scrivi in fondo la data e poi apponi la tua firma. Per maggiori dettagli consulta la sezione "Informazioni legali". E-Virdis s.r.l. non intende sostituirsi, come in effetti non si sostituisce, all'opera di alcun professionista e quindi non si assume alcuna responsabilità. Se hai bisogno di ulteriori informazioni rivolgiti a professionisti di tua fiducia o rivolgiti ai nostri professionisti.
All'interno di questa sezione puoi inserire e aggiornare le tue volontà circa l'esecuzione della cerimonia funebre, e ogni altra disposizione non testamentaria che dovrà essere eseguita da chi si occuperà delle tue esequie.
ATTENZIONE Per la corretta compilazione ti invitiamo a leggere con attenzione le indicazioni che ti forniamo, a consultare la sezione "Informazioni legali" e, in caso di dubbi, a prendere contatto con noi o con un professionista di tua fiducia.
Prima di inserire le tue ultime volontà hai la possibilità di visualizzare degli esempi cliccando su "Visualizza esempi" o approfondire meglio come completare la sezione cliccando su "Voglio saperne di più".
Se sei invece già pronto puoi cliccare su "Specifica", verrai rinviato alla pagina "Volontà funerarie e altre disposizioni".
In questa pagina troverai i seguenti campi da compilare:
All'interno di questa sezione potrai acquistare i servizi in abbonamento secondo procedura di acquisto e conclusione del contratto (LINK)
ATTENZIONE Questa sezione è destinata alla conclusione del contratto di acquisto del Pacchetto tra te e E-Virdis s.r.l. nei termini e secondo le modalità di cui al paragrafo "Conclusione del contratto". Prima di proseguire ti invitiamo a leggere con attenzione le presenti Condizioni Generali di Contratto e, in particolare, le sezioni: "Descrizione dei servizi e oggetto del contratto","Informazioni legali", "Esclusioni e limitazioni di responsabilità", "Contratti collegati all'acquisto del Pacchetto", nonché l'Informativa sul trattamento dei dati personali.
Questa sezione, dedicata solo a coloro che hanno acquistato il Pacchetto, è destinata alla generazione del contratto di mandato post mortem exequendum che hai deciso di conferire a E-Virdis s.r.l. e alla sua firma.
Puoi cliccare su "Crea e firma il mandato", verrai rinviato alla pagina "Procedura di identificazione e firma".
ATTENZIONE Con la firma del Mandato dichiari che:
Il mandato post mortem exequendum da te firmato sarà inviato in automatico a E-Virdis s.r.l. che entro 7 giorni lavorativi si impegna a firmare digitalmente il mandato, a marcarlo temporalmente e a caricarne una copia sul tuo profilo.
ATTENZIONE la procedura di acquisto qui descritta regola unicamente l’acquisto del Pacchetto, non la conclusione del contratto di Mandato che conferisci a E-Virdis s.r.l. con il Mandato post mortem exequendum.
Per poter acquistare il Pacchetto dovrai necessariamente:
Effettuato il pagamento ti invieremo una e-mail di conferma del tuo ordine di acquisto avente il seguente contenuto:
La presentazione del Pacchetto sul Sito costituisce un invito ad offrire. Cliccando sul tasto "Conferma ordine e paga PayPal" (se utilizzi PayPal come mezzo di pagamento) o effettuando il bonifico bancario, invii una Richiesta d'ordine di acquisto del Pacchetto prescelto a E-Virdis s.r.l..
ATTENZIONEIl contratto si considererà concluso solo nel momento in cui riceverai la nostra e-mail di conferma del tuo acquisto.
Qualora non ricevessi la conferma del tuo acquisto entro il termine di n. 5 giorni lavorativi dal pagamento questo dovrà intendersi rifiutato. In tal caso provvederemo a riaccreditarti quanto hai pagato entro 14 giorni attraverso il mezzo di pagamento da te utilizzato.
Ti preghiamo di volerci comunicare tempestivamente eventuali necessarie correzioni dei tuoi dati personali o dei tuoi ordini all'indirizzo [email protected]. Nel caso in cui avessimo bisogno di ulteriori informazioni prima di procedere con la conferma del tuo acquisto ci permetteremo di contattarti ai recapiti che ci hai lasciato.
Ci impegniamo ad attivare il Pacchetto che hai pagato entro 5 giorni lavorativi dalla data di conclusione del contratto.
E-Virdis s.r.l. potrà in ogni caso non accettare o annullare l'ordine effettuato nei seguenti casi:
In tutti questi casi te ne daremo notizia via posta elettronica e, nel caso in cui siano stati effettuati dei pagamenti, questi saranno rimborsati nel termine di 14 giorni dalla comunicazione di non accettazione o annullamento dell'ordine.
E-Virdis s.r.l. ti concede la possibilità di utilizzare la piattaforma gratuitamente per il periodo indicato. Avrai quindi la possibilità di valutare, senza alcun impegno, la nostra piattaforma e di usufruire dei servizi offerti.
ATTENZIONE Terminata la prova, non potrai più avere accesso al tuo profilo e avrai 15 giorni per decidere, attraverso l'unica pagina a disposizione, se:
ATTENZIONE Trascorsi 15 giorni dopo la scadenza del periodo di prova, qualora tu non abbia acquistato il Pacchetto provvederemo in ogni caso alla cancellazione del tuo profilo e dei dati in esso contenuti e di tutti i tuoi dati personali secondo quanto previsto dalla nostra policy privacy (LINK).
Il prezzo del Pacchetto sia sul sito web sia nell'ordine sono già comprensivi di Iva. Il solo prezzo che farà fede sarà in ogni caso quello indicato nel momento della trasmissione dell'ordine.
Il pagamento del prezzo del Pacchetto potrà essere effettuato attraverso:
Nel caso di pagamenti elettronici, in nessun momento della procedura di acquisto saremo in grado di conoscere i dati relativi al mezzo di pagamento. Tali informazioni saranno infatti trasmesse direttamente al soggetto che gestisce il pagamento elettronico attraverso una connessione protetta e crittografata. Dunque, E-Virdis s.r.l. non potrà essere ritenuta responsabile per l'eventuale uso fraudolento e indebito di dati o mezzi di pagamento da parte di terzi.
ATTENZIONE Il contratto è di abbonamento con durata annuale a far data dal momento della conferma di acquisto e si rinnoverà automaticamente ogni anno per un ugual periodo, salvo comunicazione scritta da inviarsi entro e non oltre 14 giorni prima della data di rinnovo. Prima del rinnovo ti invieremo in ogni caso una e-mail per ricordartelo.
Potrai utilizzare, se lo vorrai, la seguente formula:
Il Pacchetto da te prescelto sarà attivato entro 5 giorni dalla data di conclusione del contratto.
In ottemperanza al dettato normativo di cui alla Parte III, Titolo III, Capo I, del Codice del Consumo, D.lgs. n. 206/2005, modificato dal D.lgs. n. 21/2014, se sei un Consumatore, avrai il diritto di recedere dal contratto concluso con E-Virdis s.r.l., senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, comunicando la tua intenzione di recedere a E-Virdis s.r.l. entro il termine di trenta (30) giorni, decorrenti dalla comunicazione di conferma di acquisto.
Per poter esercitare il diritto di recesso dovrai fornirci una dichiarazione esplicita e inviarcela anche a mezzo e-mail. Sarà sufficiente inserire i tuoi dati anagrafici, quelli relativi all'acquisto effettuato, comunicando l'intenzione di recedere dal contratto, con la richiesta di restituire il prezzo pagato entro il termine di 14 giorni.
Alternativamente sarà possibile utilizzare la seguente formula:
Provvederemo a rimborsarti le somme versate - ad eccezione delle eventuali commissioni bancarie - entro e non oltre 14 giorni dal giorno in cui abbiamo ricevuto la tua comunicazione di recesso. Per il rimborso verrà utilizzato lo stesso strumento di pagamento da te utilizzato per l'acquisto, salvo accordo scritto di entrambe le parti.
ATTENZIONE Il contratto di acquisto del Pacchetto è collegato al contratto di mandato post mortem exequendum che hai conferito a E-Virdis s.r.l..
ATTENZIONE
ATTENZIONE Se non rinnovi l'abbonamento non potremo portare ad esecuzione le tue volontà.
Accettando le presenti condizioni generali di contratto dichiari che le credenziali di cui all'Inventario sono di tua esclusiva proprietà e che, comunque, puoi disporne liberamente senza incorrere in violazioni delle condizioni di contratto dei fornitori dei servizi della società dell'informazione che le hanno rilasciate o di diritti di terzi, esonerando nel contempo E-Virdis s.r.l. da qualsivoglia responsabilità.
E-Virdis s.r.l. non potrà essere ritenuta responsabile per danni diretti e indiretti, specifici, incidentali, punitivi, cauzionali o consequenziali derivanti dall'esecuzione del mandato e/o dall'utilizzo del Sito e/o dai Servizi ivi offerti e basati su qualsiasi ipotesi di responsabilità nonché per controversie legali, civili, penali o amministrative, anche introdotte da parte di terzi.
Nei limiti stabiliti dalla Legge, accettando le presenti condizioni generali di contratto esoneri E-Virdis s.r.l. da ogni qualsivoglia responsabilità sia essa di carattere civile, penale o amministrativo, nei confronti dei terzi (a titolo esemplificativo e non esaustivo: eredi, legatari, legittimari, creditori, debitori, terzi in generale) derivante dall'esecuzione del mandato post mortem exequendum, dall'utilizzo del Sito e/o dai Servizi ivi offerti.
E-Virdis s.r.l. dichiara di aver adottato tutte le misure di sicurezza adeguate in ottemperanza al Regolamento UE 679/2016 e, per tale ragione, fermi i limiti di legge, non potrà essere ritenuta responsabile altresì per perdite di dati (anche dati personali) in custodia, diffusione accidentale di dati personali o particolari, e qualsiasi altro tipo di danno verificatosi a seguito di attacchi da parte di pirati informatici, hacker, cracker, virus, ecc., né per disservizi, interruzioni dei servizi e/o danni imputabili a causa di forza maggiore quali fatto del terzo ed altri eventi di difficile o impossibile previsione che impedissero, in tutto o in parte, di adempiere nei tempi o nei modi concordati ai termini di contratto.
Se sei Consumatore, le eventuali controversie potranno essere risolte dal Tribunale del luogo ove hai il domicilio o la residenza, oppure dal Tribunale di Milano. Qualora tu agisca quale professionista le parti consensualmente stabiliscono la competenza esclusiva del Foro di Milano.
Versione 2.0 del 13/03/2020